Non andartene docile in quella buona notte.
Infuriati, infuriati contro il morire della luce.

— Dylan Thomas

“Big Bang Theory” e la preghiera

I protagonisti di “Big Bang Theory” finiscono, nella quinta puntata della sesta stagione,  in una chiesa cattolica, trascinati dall’irriverente madre di Sheldon.

Dopo qualche scambio di battute esilaranti, la signora Cooper li spronererà a pregare Dio perché li aiuti nel loro quotidiano.
Risate assicurate

Ovviamente si gioca molto su stereotipi e su battute al limite del politically correct, ma è sempre interessante studiare come ci vedono all’esterno, per capire cosa migliorare di noi stessi come cattolici ed imparare a scherzarci anche noi, in modo da farci trovare sempre accoglienti e mai offesi.

Curiosità

Maria di Magdala akasta per 'also known as'... manco le basi del mestiere! “La Maddalena” viene spesso associata alla peccatrice del passo del vangelo di Luca 7:36-37, oppure di Maria di Betania del vangelo di Giovanni 12,3. In realtà quest’associazione è stata del tutto arbitraria. La Chiesa ha voluto, nel 1969, dichiarare ufficialmente che in realtà si tratta di figure distinte.

Per altre informazioni vi consiglio l’articolo “Il celibato di Gesù e il rapporto con Maria Maddalena” del sito UCCR

La Maddalena interpretata dalla Bellucci

Monica Bellucci interpreta la Maddalena nel film Passion

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 + undici =

Author: Lars Daryawesh

Cultura cattolica: Ho sempre avuto un approccio razionale alla fede. Più ragionavo sulla vita e sul creato, e più scoprivo che a molte delle mie conclusioni era già arrivata la Chiesa secoli e secoli prima. Inoltre, là dove le nostre conclusioni divergevano, mettendomi in discussione ho felicemente scoperto che alla fine aveva sempre ragione Lei. Ora però ho imparato che la fede non è solo un rapporto di testa, ma anche di cuore e di corpo, e ho potuto constatare con mano e con occhi quanto scommettere su Cristo possa portare ad una migliore consapevolezza di sé e ad un livello più alto di bene da poter donare agli altri. Cultura nerd: Ho iniziato con i videogiochi con l'Amstrad a cassette. Seguita subito dopo dal mio primo amore informatico: L'Amiga 500. Seguirono poi svariati pc, sia con Windows che con Linux (fedora, Debian e poi Ubuntu), fino ad arrivare alla Apple con il suo OSX. Ho inizato a leggere manga alle elementari, con Guyver (di cui ancora non ho visto la fine!), e tempo permettendo sto seguendo delle serie ancora in corso d'opera (Gantz, One piece, Berserk ecc ecc). Adoro gli z-movies e il cinema in generale, soprattutto film demenziali come Hot-Shot o Zoolander. Potrei andare avanti ma penso che questo dovrebbe bastare a darvi un'idea su di me!

Share This Post On
Share This