Tanto poco un uomo si interessa dell’altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio.

— Cesare Pavese

Sunye: famosa idol coreana cambia vita

Da popstar a missionaria

tumblr_m6r0mlGPPX1qbaabno1_1280

Sunye è stata per molto tempo la leader di un famosissimo gruppo musicale in Corea, le Wonder Girls.
È nata a Seoul il 12 agosto dell’89, ed è stata cresciuta dai nonni in seguito alla morte della madre quando era ancora piccola, il padre non si poté occupare di lei poiché aveva una malattia che lo costringeva a letto. Ha frequentato una scuola per artisti e poi l’università. Nel 2007 ha iniziato la sua carriera con le Wonder Girls.
Ma nonostante nel suo paese questa ragazza sia una celebrità, ha deciso di cambiare vita, non dando più priorità ai riflettori e al successo:

“Una settimana di volontariato ha cambiato del tutto la mia vita. Dopo una lunga riflessione, ho deciso di vivere una nuova fase dedicata al lavoro missionario”.

Ma in primis Sunye ha trovato l’amore, si è sposata il 26 gennaio 2013 con un missionario cristiano, James Park, con il quale ha avuto una bambina, insieme hanno fondato una organizzazione non governativa, la “Whitestone Global”, per raccogliere aiuti per la popolazione di Haiti sconvolta nel 2010 da un devastante terremoto dal quale ancora stenta a riprendersi. Il terremoto ha infatti coinvolto più di 3 milioni di persone, che oggi combattono contro malattie e difficoltà nel campo della ricostruzione. La cantante ha deciso di rimanere ad Haiti cinque anni con suo marito come missionaria:

“La direzione della mia vita è cambiata del tutto, e ora tutte le mie attività come celebrità saranno soltanto una ramificazione del lavoro missionario”.

Ma sicuramente il suo non deve esser stato un cambiamento repentino, infatti insieme con le altre membre del suo gruppo, Sunye aveva fatto spesso donazioni a varie associazioni benefiche, a ospedali e a orfanotrofi Coreani. Nel settembre del 2010, fece visita a un uomo anziano che si era appartato in montagna caduto in povertà dopo essere stato vittima di numerosi casi di frode. Secondo il produttore che la seguì:”Sunye preparò vestiti, scarpe, radio, cibo, e vari altri regali per l’uomo. Da molto tempo non era stato in grado di lavarsi e quindi aveva un pessimo odore, ma Sunye non prestò attenzione a questo e gli strinse le mani saldamente, augurandogli di vivere una vita lunga. Ha anche pregato per la sua buona salute”.

Speriamo che Sunye sia un bell’esempio di vita per i suoi numerosi fan, ai quali ha scritto sul suo blog:

“Ho fatto una settimana di volontariato con lui nei Caraibi e la mia vita è cambiata del tutto. Grazie del vostro affetto”

wonder-girls-sunye-boyfriend-1

Fonte: www.asianews.it

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × due =

Author: Debby Pac

Cultura cattolica: “L'essenziale è invisibile agli occhi”, questa frase tratta da “Il piccolo principe” riassume il sentore che mi ha accompagnata fin dall'infanzia. Essere cattolica, fa parte di un percorso, fatto di alti e bassi, di dubbi e scoperte stupende, è stato (ed è), una continua ricerca, dove alla fine scopri di essere tu quella “cercata”, e ogni giorno diventa una scoperta di questo amore cosi immenso e di se stessi. Cultura nerd:Sono una graphic designer e un'illustratrice, ho studiato in una scuola di fumetto e disegno fin da quando ho memoria. Questa passione è stata accresciuta dagli anime e dai manga e sono una fan sfegatata di Miyazaki. Crescendo mi sono appassionata anche ai fumetti occidentali, sopratutto francesi, e amo Leo Ortolani. Sono cresciuta con i videogiochi Nintendo (scroccati a mio fratello) e in fine mi piacciono i giochi da tavola o di carte (Lupus, Citadels, C'era una volta, ecc..).

Share This Post On
Share This