La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca

— Albert Einstein

L’empatia di Dio e il video di Brené Brown

Che cosa significa essere empatici? E cosa c’entra con Dio?

Gesù

In questo video Brené Brown, nota professoressa americana, spiega il concetto di empatia. Appena l’ho visto non ho potuto non pensare a Cristo e all’empatia che ha mostrato verso l’umanità. Vediamo il perché.

Uno di noi

Se ci pensate il nostro Dio si è messo nei nostri panni in tutti i sensi, si è incarnato in un uomo. È un Dio che è sceso nel nostro buco nero, come lo chiama Brené, ovvero nella più buia sofferenza anziché guardarci dall’alto, il nostro è un Dio che può davvero capire quello che proviamo, perché ci è passato, si è reso vulnerabile, senza difese, fino al punto di farsi crocifiggere. Lui infatti non ha cercato di sminuire la sofferenza a cui siamo soggetti in questo mondo, ma si è messo su una croce per ricordarci che in quel buco nero non siamo soli. Quale più alta dimostrazione di empatia?
È vero quello che dice Brené, non sono le parole ma è il legame che salva, per noi cristiani è proprio cosi, per noi la fede si basa sull’incontro con un uomo.
Lo spiega chiaramente Benedetto XVI nell’Enciclica “Deus caritas est“: «All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva».

Ma adesso vi lascio al video, e aspetto i vostri pareri.

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque × 5 =

Author: Debby Pac

Cultura cattolica: “L'essenziale è invisibile agli occhi”, questa frase tratta da “Il piccolo principe” riassume il sentore che mi ha accompagnata fin dall'infanzia. Essere cattolica, fa parte di un percorso, fatto di alti e bassi, di dubbi e scoperte stupende, è stato (ed è), una continua ricerca, dove alla fine scopri di essere tu quella “cercata”, e ogni giorno diventa una scoperta di questo amore cosi immenso e di se stessi. Cultura nerd:Sono una graphic designer e un'illustratrice, ho studiato in una scuola di fumetto e disegno fin da quando ho memoria. Questa passione è stata accresciuta dagli anime e dai manga e sono una fan sfegatata di Miyazaki. Crescendo mi sono appassionata anche ai fumetti occidentali, sopratutto francesi, e amo Leo Ortolani. Sono cresciuta con i videogiochi Nintendo (scroccati a mio fratello) e in fine mi piacciono i giochi da tavola o di carte (Lupus, Citadels, C'era una volta, ecc..).

Share This Post On
Share This