Il potere è come il vino, un bicchiere tira l’altro e pochi uomini lo reggono.

— McFarlene

La Pace risplenderà in una Donna vestita di Sole

palesinta3

Siria, Nigeria, Iraq, Gaza, Libano… e chi più ne ha più ne metta. C’è una guerra costante che l’umanità combatte e che non smette di esserci solo perché da qualche parte si vive nella cosidetta “pace”, e metto pace tra virgolette perché  anche qui abbiamo tutti le nostre crude battaglie: aborto, eutanasia, alienamento dalla realtà ecc. Come cristiana soffro nel vedere l’odio rivolto ai miei fratelli nella fede. Ma ancora di più soffro perché conosco questi schemi orribili. La vita che viviamo noi in prima persona, con ansie, paure e tentazioni è simile a quello che accade poi nei grandi eventi della storia.

Il Nemico

“Conosci il nemico”  diceva Sun Tzu ne “L’arte della guerra”, e noi questo Nemico lo conosciamo molto bene. Nel “Il Silmarillion” Tolkien ripropone con elementi mitologici la creazione raccontata in Genesi. Quando Eru Ilùvatar (Dio) crea il mondo, uno degli Ainur (potremmo dire angeli dalla capacità di collaborare alla creazione) inizia a fare di testa sua. Melkor è il suo nome, e da lì in poi tutto ciò che farà sarà rovinare quanto esiste, soprattutto distruggere i Figli di IlùvatarElfi e Uomini. allontanandoli da ciò che c’è di bene, riempiendoli di menzogne e portandoli ad odiarsi e uccidersi a vicenda.

"Eva tentata" di John Roddam Spencer Stanhope - Dettaglio

“Eva tentata” di John Roddam Spencer Stanhope – Dettaglio

Tutto questo è inevitabile, è una lotta contro il male che purtroppo durerà fino alla fine del mondo, una lotta profetizzata in particolar modo per i cristiani: “Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi” (Gv 15,20). Questo Nemico come dicevo, noi cristiani lo conosciamo bene, è lo stesso che porta un uomo a suicidarsi, lo stesso che fa abortire una madre,  lo stesso che fa erigere un muro tra due popoli, lo stesso che fa massacrare le persone tra di loro per i più svariati motivi. Ma questi ultimi tempi sono tempi particolari, e Dio non fa mancare mai niente ai suoi figli. Ed ecco che da almeno un secolo ci è stato mandato un aiuto ineguagliabile, Colei che dopo Dio è la più temuta ed odiata da questo Nemico.

Il segno di Maria

Da più di 30anni si sta verificando il fenomeno delle apparizioni di Medjugorje. Lì la Madonna si è presentata come Regina della Pace. Ovviamente la Chiesa deve ancora pronunciarsi sull’attendibilità di queste apparizioni, tuttavia colpisce molto il filo conduttore che si intravede tra queste e quelle di Fatima. A Fatima, nel 1917, la Madonna lasciò tra i messaggi come monito la necessità per il mondo di consacrare la Russia al suo Cuore Immacolato per la pace di tutti:

Maria di Fatima: “Sono venuta a chiedere la Consacrazione della Russia al Mio Cuore Immacolato e la comunione riparatrice nei primi sabati. Se ascolterete le Mie richieste, la Russia si convertirà e avrete pace; diversamente, diffonderà i suoi errori nel mondo, promuovendo guerre e persecuzioni alla Chiesa; i buoni saranno martirizzati, il Santo Padre dovrà soffrire molto, diverse nazioni saranno annientate. Infine il Mio Cuore Immacolato trionferà. Il Santo Padre Mi consacrerà la Russia che si convertirà, e sarà concesso al mondo qualche tempo di pace.”
 "La Madonna di Fatima appare a Francesco Marto, Giacinta Marto, Lucia dos Santos", vetrata di Roberto Alabiso

“La Madonna di Fatima appare a Francesco Marto, Giacinta Marto, Lucia dos Santos”, vetrata di Roberto Alabiso

Seppur mai citata, si pensa che questo sia stato fatto finalmente da Giovanni Paolo II durante la cerimonia del 25 marzo 1984 ove consacrò il mondo, ed i paesi che ancora attendevano, al Cuore Immacolato di Maria. Anche se molti studiosi di Fatima ritengano che non ci furono i requisiti chiesti dalla Madonna per la consacrazione della Russia (e Suor Lucia anche inizialmente), è innegabile col senno di poi l’incredibile svolta avvenuta prima con la caduta del muro di Berlino nell’89 e poi in questi ultimi anni con la rinascita religiosa dell’ex Unione Sovietica, la quale in passato  fu tra l’altro persecutrice di molti paesi tra cui la Bosnia Erzegovina, il luogo dove si trova Medjugorje, tra i quali messaggi, prima della caduta del muro troviamo:

Maria di Medjugorje: “In Polonia tra breve ci saranno gravi conflitti, ma alla fine i giusti prevarranno. Il popolo russo e’ il popolo nel quale Dio sara’ maggiormente glorificato. L’occidente ha incrementato il progresso, ma senza Dio, come se non fosse lui il Creatore.”(Messaggio del 30 Ottobre 1981)

La donna vestita di sole

Madonnasole2a

Il 24 giugno 1981 sei ragazzi camminando sul Podbrdo videro una giovane donna bellissima con un bimbo tra le braccia, ma non si soffermarono. Il giorno seguente però, alla stessa ora, decisero di tornare lì e “All’improvviso balenò una luce. Insieme ad essa i ragazzi videro anche la Madonna, ma senza il bambino tra le braccia. Era indescrivibilmente bella, radiosa e sorridente” (qui per leggere di più). Questo fu l’inizio delle apparizioni di Medjugorje, ben 33 anni fa. Maria come detto prima, qui appare col titolo di Regina della Pace , a  Fatima si era presentata come Regina del Santo Rosario ed i messaggi che porterà saranno ancora più fortemente incentrati proprio sulla preghiera, in particolar modo del Rosario per la conversione e la Pace nel mondo.maria2
Dei dieci segreti riguardanti avvenimenti gravi futuri non ci soffermeremo, ma mi limito a riflettere sul fatto che sono davvero tempi particolari questi, e se è vero (confesso di crederci) che la Madonna stia apparendo lì, lo troverei assolutamente sensato:  ci sta semplicemente richiamando sotto il suo manto protettivo in vista di grandi mali, perché il mondo  sotto molti aspetti sta prendendo la rincorsa verso un burrone (Dio non manda castighi, siamo noi a buttarci dentro al male). La donna dell’Apocalisse è proprio il segnale e l’aiuto che Dio ci manda contro il Nemico (vedi anche l’articolo su Hiroshima e Nagasaki):

Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. (Apocalisse 12,1)

Una Mamma per amica Alleata!

Domani 15 agosto, nella ricorrenza dell’Assunzione, la CEI ci invita ad una giornata di preghiera per tutte le persecuzioni, e si rivolge duramente all’Europa “distratta ed indifferente, cieca e muta davanti alle persecuzioni di cui oggi sono vittime centinaia di migliaia di cristiani”, la stessa Europa che come bandiera ha le 12 stelle del capo della Madonna. In questo giorno particolare si ricorda la vittoria della Pasqua di Cristo, Maria è la donna preservata dal peccato e dalla stessa morte, vittoriosa nella vittoria di suo Figlio:

 Il mio corpo non poteva corrompersi, e non lo fu. Mio Figlio e gli Angeli vennero a prendermi al momento del mio trapasso ~ La Madonna delle Tre Fontane a Roma

Dal cielo in cui è stata assunta, si riabbassa verso di noi, e ci dice: “io sono vostra Madre e vi amo!” (messaggio di Medjugorje del 5 agosto 2000). Insomma, abbiamo un’alleata di prestigio, la N°2 dei piani alti, e per di più è nostra madre..per cui combattiamo a testa alta la nostra buona battaglia, sgrana rosari: per i nostri fratelli perseguitati e per il mondo intero!

Domenico Ghirlandaio, Madonna della misericordia

Domenico Ghirlandaio, Madonna della Misericordia

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × due =

Author: Tsukimi Robin

Cultura cattolica: Ho sempre creduto in una realtà trascendente, ma il salto l'ho fatto quando a 16anni mi sono convertita realmente. Da un credere che era solo nel sovrannaturale, mi ritrovai a riconoscere Qualcuno che mi amava infinitamente, passai così dall'intuizione che c'era qualcosa oltre l'orizzonte materiale, ad Incontrare, a fare esperienza di questo Dio che non è una nozione, ma una Persona che ama, ed è Amore. Amo profondamene C.S.Lewis ♥ (seppur fosse anglicano)  Cultura nerd: Probabilmente fui prima nerd che cattolica! L'incontro con la nerdosità avvenne ad 8anni, quando mi comprai il primo fumetto di Sailor Moon (ma già adoravo Indiana Jones e Guerre Stellari). Da lì nacque il mio amore per i manga ed il Giappone, per i cosplay, e per i vestitini fashion delle giapponesi (ok questo è più da squinzia che da nerd XD). I miei fumetti preferiti sono -non in ordine- : Ayashi no Ceres, Slam Dunk, Neon Genesis Evangelion, Dragon Ball, Death Note, Marmalade Boy, Sailor Moon, Ray Earth, Card Captor Sakura, Mademoiselle Anne, Ransie la strega...ok forse di preferiti ce ne sono troppi..coff coff XD Un'ultima cosa: I ♥ ♥ the Doctor *__*

Share This Post On
Share This