Nessun desiderio eleva tanto l’uomo quanto il desiderio di conoscere la verità.

— S. Tommaso d’Aquino

Partita per la Pace: Interreligiosità e stelle del calcio in campo

Chi volete libero, Gesù o Barabba? – Barabba! – Allora Gesù lo mettiamo in porta.

Questa sera si terrà allo stadio Olimpico la “Partita per la Pace”, evento organizzato dal vice-presidente dell’Inter Javier Zanetti, che ebbe questa idea proprio durante un incontro con Papa Francesco.

Alla partita parteciperanno moltissime stelle del calcio, di ogni razza e religione, per dimostrare che si possa collaborare per un obiettivo comune al di là delle differenze e del credo.

Del resto, lo stesso Papa ebbe parole di conforto e di accoglienza anche nei confronti degli atei, quando ricordò che il punto di incontro è sempre “fare il bene”.

Tra le stelle, brilleranno i nomi di calciatori del passato e di oggi, tra cui Roberto Baggio, Messi, Simeone, Zidane, Ronaldinho, Trezeguet, Filippo Inzaghi, Pirlo, Buffon, Nesta,  Zanetti, Etòo, Ledesma, Lavezzi, Maldini, Shevchenko, Podolski, il laziale Mauri e i romanisti Nainggolan e Iturbe. Cercheranno di partecipare all’evento anche Totti e Del Piero!

 

Pirlo Madini Sheva Zanetti

Pirlo, Madini, Sheva, Zanetti fotografati mentre si dirigono allo Stadio

Si fischierà il calcio di inizio alle ore 20:45, e per chi non potesse andare allo stadio, potrà seguire la diretta su RAI1 e Radio1. Prima della partita i giocatori incontreranno il Papa in Vaticano nell’aula Nervi, per un saluto… e sicuramente per una catechesi volante Bergoglio style. ;D

I ricavati della partita saranno devoluti al progetto “Un’alternativa per la vita” il cui scopo è quello di :

“Accompagnare al completamento della scuola dell’obbligo i ragazzi paradolescenti e adolescenti in condizione di disagio sociale e rischio di emarginazione e supportarne lo sviluppo psicofisico quotidianamente”

Non solo calcio

Durante l’intervallo e prima del fischio di inizio si esibiranno anche Nek e “Violetta”. La giovanissima pop star della Disney, tra i vari pezzi, canterà una sua personale interpretazione di… “Imagine” di John Lennon. Qui se posso dire la mia, sono dell’opinione che sia un’assurdità proporre tra tante proprio questa canzone. Per quanto pacifista, sognava la fine di tutti i conflitti attraverso l’abolizione di ogni credo religioso, e per questo non penso sia adatta ad una iniziativa dove si vuole sottolineare come sia possibile essere fratelli senza per questo essere omologati e spersonalizzati (ma magari sbaglio io eh! n.d.r.).

disney violetta

Martina Stoessel, aka Violetta

Per partecipare

Si può prenotare online sul sito www.listicket.com. Per trovare il punto vendita più vicino invece si può consultare il link: www.puntolis.it/storelocator/defaultsearch.aspx.
I prezzi dei biglietti dovrebbero essere questi: Curve 8 euro, Tribuna Tevere euro 10, Tribuna Monte Mario 30 euro.

Dai che per fare bene ci sono tanti altri modi oltre quello di tirarsi addosso un “secchio di acqua ghiacciata” ;D

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto + 5 =

Author: Lars Daryawesh

Cultura cattolica: Ho sempre avuto un approccio razionale alla fede. Più ragionavo sulla vita e sul creato, e più scoprivo che a molte delle mie conclusioni era già arrivata la Chiesa secoli e secoli prima. Inoltre, là dove le nostre conclusioni divergevano, mettendomi in discussione ho felicemente scoperto che alla fine aveva sempre ragione Lei. Ora però ho imparato che la fede non è solo un rapporto di testa, ma anche di cuore e di corpo, e ho potuto constatare con mano e con occhi quanto scommettere su Cristo possa portare ad una migliore consapevolezza di sé e ad un livello più alto di bene da poter donare agli altri. Cultura nerd: Ho iniziato con i videogiochi con l'Amstrad a cassette. Seguita subito dopo dal mio primo amore informatico: L'Amiga 500. Seguirono poi svariati pc, sia con Windows che con Linux (fedora, Debian e poi Ubuntu), fino ad arrivare alla Apple con il suo OSX. Ho inizato a leggere manga alle elementari, con Guyver (di cui ancora non ho visto la fine!), e tempo permettendo sto seguendo delle serie ancora in corso d'opera (Gantz, One piece, Berserk ecc ecc). Adoro gli z-movies e il cinema in generale, soprattutto film demenziali come Hot-Shot o Zoolander. Potrei andare avanti ma penso che questo dovrebbe bastare a darvi un'idea su di me!

Share This Post On
Share This