La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca

— Albert Einstein

“A modo tuo”, il nuovo video di Elisa

L’arte di divenire genitori

Elisa A Modo Tuo

La copertina del singolo di Elisa ‘A Modo Tuo’

Elisa esce con un nuovo video ufficiale “A modo tuo” sul suo canale you tube e mi ritrovo incollata al video a vedere una storia che conosco, che mi parla di ciò che sono stata, di ciò che sono e di quel che sarà.

Il video si apre su tessuti chiari spostati con delicatezza per fare intravedere uno sguardo pieno di allegro stupore di una bambina, che poi corre via saltellando sugli incerti passi di una danza che solo i più piccoli sanno fare bene quando sono a piedini scalzi. Sono bastati questi tre stacchi a conquistarmi, su una musica che assomiglia un po’ ad una filastrocca un po’ ad un pensiero che si commuove ed è come se facesse fatica a venire fuori, ma è vero.

Sarà difficile diventar grande
prima che lo diventi anche tu
tu che farai tutte quelle domande
io fingerò di saperne di più.

Già.

Il diploma di genitori e figli lo si prende lo stesso giorno, ma quanto è strano ritrovarsi a confronto di chi ti chiede il perché della Vita. Strano almeno quanto lo è stato scoprire che anche i tuoi genitori un giorno della tua vita hanno smesso di essere infallibili anche ai tuoi occhi. E quello è stato il momento in cui hai capito che dovevi iniziare a camminare con le tue gambe.

La musica rincorre paesaggi mozzafiato ed abbracci e coccole ancora (l’unica risposta sempre corretta al 90% dei problemi umani!) , mentre il testo parla proprio di quel crescere che è inevitabile e inevitabilmente porterà i piccoli di oggi, esattamente come quelli di ieri, a fare esperienze nelle quali i genitori non riusciranno ad accompagnarli se non restando dietro e non senza un certo affanno.

Un genitore vorrebbe proteggerti sempre , ma la Vita che portiamo scritta dentro, richiede che ad un certo punto questo sacrificio venga affrontato in proprio. Niente ci esonera dalla fatica di crescere, dalla necessità di imparare ad accogliere  anche il dolore, per poter entrare nell’età adulta.

E ciascuno camminerà , cadrà e si rialzerà per dare forma a quel personalissimo e originalissimo modo di essere che Dio ha sognato e desiderato fin dall’inizio, per ognuno.

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × quattro =

Author: Martayensid Yensid

Cultura cattolica: sono stata atea, agnostica e frequentatrice della sede locale del partito comunista, pur di trovare una alternativa alla fumosa e pettinata idea di Dio propinata dai circoli “bene”. Poi Dio ha avuto pietà di me e a soli 23 anni mi si è mostrato come una scelta fichissima, coraggiosa e più sfrontata di tutte quelle fatte sino ad allora. I corsi di p. Giovanni Marini ofm per il Sog di Assisi hanno fatto il resto. Oggi ho un marito strepitoso Oltre ogni previsione ed un figlio che, con due genitori così fuori di testa, non può che essere votato alla santità. Cultura nerd: credo di aver letto quasi tutti gli albi di Ken Parker a 13 anni, e poi anche molti Dylan Dog, Martin Mystère, Julia etc.. Stravedo per Miyazaki, Hisaishi ce lo ascoltiamo anche in macchina e, tra una cosa e l’altra, la curiosità e la passione per l’informatica e il web sono diventati il braccio destro del più grande talento ereditato da Dio: la creatività.

Share This Post On
Share This