My Last Day: Un anime su Gesù
L’ultimo giorno del buon ladrone

In “My Last Day” il carisma di Gesù è trasposto perfettamente, a dimostrazione del fatto che anime e vangelo sono perfettamente compatibili
Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l’altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso» ~ Luca 23, 39-43.
“My Last Day” è un bellissimo cortometraggio del 2011, dedicato alla passione di Gesù Cristo dal punto di vista del buon ladrone. L’argomento centrale dell’opera è la redenzione, che passa attraverso il pentimento e il desiderio di voler rimediare al male commesso. Questo anime, per quanto sia breve (poco più di 9 minuti!) è il primo lavoro del “The Film Project JESUS”, con Barry Cook e lo Studio 4°C, che ha realizzato opere sopraffine come “Animatrix“, “Eikyuu Kazoku“, “Batman: Il cavaliere di Gotham” e “Kimagure Robot“.
Un anime su Gesù?
“My Last Day” è la dimostrazione di quello che noi Cattonerd sosteniamo da un po’: la passione per anime, manga e fumetti non soltanto può essere perfettamente conciliabile con la fede cattolica, ma è assolutamente auspicabile che questi due mondi si incontrino sempre più spesso! Il desiderio di bellezza, cioè di bene, che traspare in molti fumetti ed opere di animazione è solo una delle tante forme di questo nostro anelito di Dio.
Ma senza perderci in ulteriori parole, vi lascio alla visione dell’anime in questione.
Commenti da facebook
23 Giugno 2017
Questo non lo conoscevo!
Di manga o anime su Gesù ci stanno pure quello di Yas (che è bellissimo come disegni ma cavoli se è pessimista, nel suo voler vedere la storia di Cristo solo dal punto di vista materiale) e Saint Young Men, in cui vediamo Gesù e Buddha in viaggio assieme, che invece per quanto non ortodosso e da prendere un po’ con le pinze, è simpaticissimo nel suo proporre in chiave umoristica alcuni aspetti di cristianesimo e buddhismo (il fatto che Gesù sia sempre allegro e gioviale mentre Buddha sia un musone la dice lunga XD).
Sarebbe bello avere un vostro parere anche su queste due opere!