“Non commettere atti impuri” se lo è inventato la Chiesa?
La reazione di Gesù
Durante la trasmissione su “I Dieci Comandamenti” ( che alla fine abbiamo promosso, e ne abbiamo parlato qui e qui) , Roberto Benigni ne ha sparata una grossa, ovvero che la Chiesa si è inventata “non commettere atti impuri”… vediamo che ne pensa Cristo!
Vediamo più nel dettaglio
Nelle beatitudini Gesù dice “Beati i puri di cuore perché vedranno Dio”. La purezza è qualcosa che passa per il cuore. Il seguito dei versetti 27-28 del capitolo 5 di Matteo continua dicendo che non è quello che entra nell’uomo a renderlo impuro, ma ciò che esce dalla sua bocca. La Chiesa quindi non si è inventata nulla di nuovo con la formulazione “Atti impuri” al posto di “Adulterio”, perché la purezza e la fedeltà sono strettamente connesse. Gesù viene a portare a compimento la parola di Dio, e in questo ambito ammonisce chi guarda l’altro senza purezza ma con malizia.
Cosa sono gli atti impuri quindi? Tutto ciò che ci fa vedere gli altri come strumenti di piacere ed appagamento, impedendoci così di vederli come soggetti da amare pienamente. Adulterio e Atti impuri sono sinonimi, perché indicano un tradimento nei confronti della dignità e della sacralità dell’altro, che non deve soddisfare un bisogno o un’esigenza (neppure fosse lui a chiederlo), ma deve essere guardato con amore, e per fare ciò servono occhi e pensieri puri!
Questo non vuol dire assolutamente che per la Chiesa il sesso corrisponda al peccato, ma che il sesso che non è donazione di sé unito alla responsabilità della cura dell’altro, nasconde in sé un atto di egoismo, non di amore vero.
Commenti da facebook
24 Dicembre 2014
No. Allora fate che dire: ” è così perché è così”. Punto. Se fate i fanatici va bene: ce ne sono tanti di siti tradizionalisti. Ma da cattonerds, giovani, per giunta è lecito aspettarsi qualcosa di più argomentato e acuto, che non questo supino sproloquio basato su assiomi che non stanno in piedi: “adulterio e atti impuri sono sinonimi”, “la purezza e la fedeltà sono strettamente connesse”… Ma quando mai?!? Io sono cattolicissimo, ma, gente, sparare queste c…. Ehm scempiaggini non è fare un buon servizio alla Parola. La comprensione si evolve, migliora, si fa più chiara nel tempo.
27 Gennaio 2015
Io penso che nel sesso ci debba essere egoismo. Nel senso che l’ egoismo e l’altruismo nell’ equilibrio devono coincidere, poiché il nostro bene e quello altrui sono lo stesso bene. La nota massima evangelica dice infatti “Ama gli altri come te stesso”, non “Sostituisci il tuo amore per te stesso con quello (dipendente) per gli altri” e nemmeno (per fortuna) “Ama gli altri per amore di te stesso” (almeno non senza l’altro pezzo). Egoismo e altruismo sono due poli che fanno parte di un ragionamento dualistico che spero sparisca.
2 Febbraio 2015
Ciao Marco, secondo me invece non esiste egoismo nell’amore per il semplice fatto che se amo una persona, è il fatto stesso d’amarla che esige che al primo posto metta la felicità dell’altro.
Gesù ha detto “Ama gli altri come te stesso”, ed io per me stesso vorrei che qualcuno mettesse al primo posto la mia felicità, e di conseguenza, sono disposto a fare lo stesso per la donna che ho accanto. Trovo che l’egoismo sia incentrato su “me”, l’amore invece esce da me e va verso l’altro.
Parlando invece dell’aspetto sessuale, fortunatamente fisicamente l’uomo e la donna hanno tempistiche diverse, questo consiglia quindi che non può esistere egoismo nel sesso perchè una donna va “preparata” mentre l’uomo è pronto in molto meno tempo: se l’egoismo fosse ammesso nel sesso, avremmo le stesse tempistiche e raggiungeremmo sempre l’orgasmo insieme…e invece la realtà è ben altra.
Capita spesso che si cerchi soddisfazione sessuale, ma non è da confondere con dare e ricevere amore.
Credo che uno possa essere davvero il piu scrauso a letto, ma se i due si donano reciprocamente con amore, vale molto di piu di un intero mese di sesso sfrenato con uno che sia soltanto bravo ma che non faccia seguire al gesto, l’amore.
2 Febbraio 2015
Sono completamente d’accordo con Simone e ho sperimentato tutto questo nella vita di tutti i giorni (e in 8 anni di fidanzamento).Amore ed egoismo? È un ossimoro. Quando ci si ama, ognuno mette l’altro al primo posto, solo così non c’è mai nulla da perdere, tutto da guadagnare. Anche perché il sacrificio per l’altro (ammesso che sia un sacrificio rinunciare a qualcosa per fare felice la persona amata XD ) fa crescere sia il singolo che la coppia. Amare per credere!
30 Marzo 2021
Mmm… Io sono cattolico ma ammetto che l’articolo non mi convince appieno. Mi sembra di ricordare che la Bibbia dica qualcosa a proposito della masturbazione ma non so… Forse un po’ esagerato farla diventare una succursale del sesto comandamento. Sicuramente non è una cosa pura e se praticata troppo spesso può portare a distorcere la realtà sessuale e a vedere l altro sesso solo come macchine per i propri piaceri egoisti. Però i single? E ancor di più: gli adolescenti? Io ricordo le forti pulsioni ormonali adolescenziali e temo che demonizzarle e tentare di sopprimerle possa far peggio. Non vorrei sembrare eretico però mi pare che la Chiesa abbia usato troppo zelo sulla questione (non dico come gli anticlericali che la Chiesa lo ga perché cattiva o vuole soggiogarci tutti anzi: se lo scopo fosse davvero quello avrebbe più senso avvallare le mode e le idee anche sbagliate del momento). Una volta nell ottocento c erano preti che vedevano di cattivo occhio anche il bacio tra ragazzi fidanzati (alcuni anche oggi ma diciamo che ormai è una posizione abbastanza minoritaria) proprio per questo eccesso di zelo nel perseguire i peccati contro il sesto comandamento e a volte mi pare si stia facendo la stessa cosa nel condannare sempre e comunque anche l atto della masturbazione