Le parole possono avere più interpretazioni. Le parole che dici ad alta voce non sono tutto. È una debolezza degli esseri umani: molte volte mettono gli altri a dura prova per confermare la propria esistenza. È una contraddizione.

— Cattleya

Nerdhouse: un programma tv dedicato ai nerd

Nerdhouse logo

Il logo del programma televisivo

Ecco l’intervista a uno degli autori: Giuseppe Azzaro

Il mondo nerd sta per avere una bella sorpresa, è infatti in arrivo un nuovo programma televisivo chiamato “Nerdhouse”. Il format è ideato da Giuseppe Azzaro e Marco Lorè, e come si intuisce dal nome, sarà dedicato proprio al mondo di noi nerd, un’idea del tutto innovativa per il mondo della televisione. Giuseppe Azzaro è un regista e un video maker che ha realizzato molti lavori legati al mondo video ludico. Marco Lorè è un fotografo di moda, famoso soprattutto per essersi dedicato al mondo del cosplay. Ma per avere ulteriori delucidazioni abbiamo avuto l’onore di intervistare Giuseppe Azzaro, grazie al quale approfondiremo meglio insieme di cosa tratta il progetto “Nerdhouse”.

Cattonerd: “Il nome “Nerdhouse” è già molto promettente, puoi spiegarci di cosa si tratta?”
Giuseppe Azzaro: “Nerdhouse è il nuovo programma televisivo d’informazione e d’intrattenimento riguardo il mondo Nerd, Cosplay & Games; una vera e propria rivoluzione, una sfida verso la TV generalista, che ha quasi sempre snobbato o al massimo disinformato in merito alle tematiche che girano intorno a questo mondo.”
Cattonerd: “Come nasce l’idea di un programma dedicato al mondo dei Nerd e dei Cosplayer?”
Giuseppe Azzaro: “L’idea nasce dall’unione delle competenze del sottoscritto (Giuseppe Azzaro), e quelle di Marco Lorè, e soprattutto dalla voglia di garantire agli appassionati uno spazio televisivo che meritano da tempo. Sicuramente il mondo più vicino a noi Nerd è internet, ma tramite il mezzo televisivo raggiungeremo un pubblico meno tecnologico, e dimostreremo, a differenza dei canali generalisti, che è possibile fare informazione corretta anche su questi temi.”
Cattonerd: “Dove andrà in onda?”
Giuseppe Azzaro: “Nerdhouse andrà sicuramente in onda in diverse emittenti locali e regionali, e probabilmente anche in un canale televisivo nazionale. In questo momento non possiamo fare i nomi, ma appena sarà pronta la puntata pilota, tra un mese circa, comunicheremo i canali ufficiali. Ovviamente la puntata pilota, e tutte le puntate future, saranno visibili in qualunque momento nei nostri spazi social.”
Cattonerd: “Quanto hanno influito gli utenti  nella fase iniziale del progetto?”
Giuseppe Azzaro: “La nostra politica è quella di ascoltare la community, di prendere in considerazione sia tutte le critiche costruttive, sia i risultati di eventuali sondaggi. Durante la fase iniziale del progetto, infatti, abbiamo riunito all’interno di un gruppo “segreto” di Facebook una porzione di utenti, abbiamo proposto diversi nomi, e senza un motivo particolare, Nerdhouse è stato il nome più votato e da questo abbiamo costruito l’idea.”
Cattonerd: “Chi sarà il presentatore del programma, e chi saranno gli ospiti in studio?”
Giuseppe Azzaro: “Davide Ravera sarà il presentatore di Nerdhouse, un cosplayer che è riuscito a ritagliarsi una porzione di spazio all’interno della community italiana di Youtube. Luca Buzzi, Manuel Capitani, Leon Chiro, Sweet Angel sono gli ospiti cosplayer confermati per la puntata pilota, che faranno un po’ di chiarezza sul fenomeno cosplay; saranno inoltre presenti altri personaggi, ognuno esperto del proprio campo,  che  cureranno le rubriche del programma; per quanto riguarda, ad esempio, il lato gaming, esso si concentrerà su i principali prodotti targati Nintendo, e la rubrica sarà curata dalla redazione di Nintendon.it.”
Cattonerd: “Grazie per questa chiacchierata. Qualcos’altro da aggiungere?”
Giuseppe Azzaro: “Invito tutti i lettori a seguire Nerdhouse attraverso la Pagina Facebook Ufficiale, in modo da non perdere alcun aggiornamento.

Che dire, a questo punto siamo davvero curiosi di vederlo in tv e forse siamo anche un pò più speranzosi nell’umanità!

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × 2 =

Author: Debby Pac

Cultura cattolica: “L'essenziale è invisibile agli occhi”, questa frase tratta da “Il piccolo principe” riassume il sentore che mi ha accompagnata fin dall'infanzia. Essere cattolica, fa parte di un percorso, fatto di alti e bassi, di dubbi e scoperte stupende, è stato (ed è), una continua ricerca, dove alla fine scopri di essere tu quella “cercata”, e ogni giorno diventa una scoperta di questo amore cosi immenso e di se stessi. Cultura nerd:Sono una graphic designer e un'illustratrice, ho studiato in una scuola di fumetto e disegno fin da quando ho memoria. Questa passione è stata accresciuta dagli anime e dai manga e sono una fan sfegatata di Miyazaki. Crescendo mi sono appassionata anche ai fumetti occidentali, sopratutto francesi, e amo Leo Ortolani. Sono cresciuta con i videogiochi Nintendo (scroccati a mio fratello) e in fine mi piacciono i giochi da tavola o di carte (Lupus, Citadels, C'era una volta, ecc..).

Share This Post On
Share This