Postato Da Alex Pac-Man il Feb 21, 2015 in Prima pagina, Saint your life | 1 commento
Sindrome di Asperger: si può curare con D&D?
Risolvere i problemi di Sheldon con i giochi di ruolo

I protagonisti di “The Big Bang Theory” mentre giocano a D&D
Abbiamo già parlato di GdR qui su CattOnerD, ma questa volta ne discutiamo con il dottor Marco Scicchitano, psicologo psicoterapeuta e ricercatore clinico, che ci ha raccontato dei giochi di ruolo e del loro uso terapeutico per la sindrome di Asperger.
Intervista a Marco Scicchitano






Quando il Dungeon Master è uno psicologo…



Pregiudizi nei confronti dei nerd…








L’amore personale


Attenzione Spoiler!
L’elemento che non è cattolico è che non c’è Dio e non c’è la trascendenza. Tutto quello che all’inizio sembra essere trascendentale, tutti i messaggi che arrivano alla bambina, Murphy; tutto quello che chiama a qualcosa di altro, poi si scopre essere un circuito autoreferenziale chiuso, e l’uomo che parla con sé stesso. Questo necessariamente appiana la dimensione spirituale dell’uomo. Però c’è un elemento che, secondo me, è molto cattolico: quella della dimensione dell’amore personale, che è molto importante perché è quello che fa il Cattolicesimo, non dando troppa importanza per esempio a elementi ideologici del cambiamento della società. La Chiesa dice che l’umanità si salva amando le persone, non amando l’umanità. È l’amore personale che salva l’uomo. Questo è evidente nel film di “Interstellar”, per cui il protagonista, Cooper, si scontra con due personaggi che invece hanno, come il Professor Brand e Dr. Mann (che sta nel mondo gelato), questa idea di salvare l’umanità in generale, e che si scoprono poi essere delle persone che in qualche modo non reggono, perdono la speranza, la forza. Quella che regge e tiene è un’altra cosa: l’amore personale. Il protagonista parte perché ama i suoi figli, e torna perché ama i suoi figli, e attraverso questo salva tutta l’umanità. ”
Ringraziamo ancora Marco Schicchitano! Se siete interessati all’argomento, o volete più informazioni riguardo all’associazione Spazio Asperger… scrivetecelo nei commenti!
Correlati
Commenti da facebook
17 Marzo 2015
Stephanie Meyer non è Cristiana, è Mormone…