E’ più facile dominare chi non crede in niente ed è questo il modo più sicuro di conquistare il potere.

— Gmork

San Patrizio e la conversione del tiranno

Quando anche il più malvagio può diventare santo

San Patrizio e il battesimo del re barbaro
Come promesso, anche quest’anno, dopo “San Patrizio, pure meglio di Gandalf!“, vi proponiamo un altro degli episodi leggendari della vita di San Patrizio, patrono d’Irlanda.
Il tema della storia questa volta è la conversione: può un malvagio re barbarico, un tiranno psicopatico alla
LannisterLa casata dei 'cattivi' de 'Le cronache del ghiaccio e del fuoco' di George R.R. Martin, una saga di romanzi divenuta famosa in seguito a un telefilm prodotto dalla HBO. – tanto per usare un esempio esplicito -, redimersi e diventare un santo?
Il Medioevo fu pieno di uomini che si macchiarono di crimini efferati, ma che, di punto in bianco, si convertirono, divenendo per tutti esempi di santità ed eroismo la cui memoria è stata tramandata dalla Chiesa e/o dalla tradizione. La presenza di questo contrasto tra bene e male, tra uomini di Dio e pagani spietati, rende il Medioevo un periodo storico incredibile, colmo di storie che hanno suggestionato intere generazioni e che superano di gran lunga la piattezza morale e contenutistica di tanti odierni racconti medioevali-fantasy, che si limitano a scimmiottare il Medioevo storico svuotandolo del suo aspetto spirituale, luminoso ed eroico: il Cristianesimo.

Vi era una volta un uomo…

 

nella regione degli Ulaid, al tempo di Patrizio: Maccauil Maccu GreccaeUn re, presumibilmente barbaro di almeno 10 livello.; ed era costui un uomo grandemente empio, un tiranno spietato, tanto che era soprannominato ciclope; di pensieri malvagiOvvero, caotico malvagio!, parole intemperanti, azioni crudeli, spirito amaro, carattere iracondoMa l'ira barbarica in un barbaro è normale... o no?, di scellerato comportamento corporaleMeglio non approfondire..., mente cattiva, esistenza pagana, coscienza inane. A causa di tanta empietà, era sceso così in basso che un giorno, mentre era seduto in un luogo sito su una collina aspra e alta a Druim Moccu Echach, laddove questo tiranno esercitava quotidianamente il suo potere nefasto indossando le insegne della più nefanda crudeltà, uccidendo con scelleratezze crudeli persino gli ospiti occasionali, anche quando vide San Patrizio, luminoso nella chiara luce della fede, scorgendolo coronato dal fulgente splendore della Gloria Celeste con la mai scossa fiducia nella sua dottrina, andare per la sua strada verso l’obbiettivo prefissato, pensò di ucciderlo dicendo ai suoi seguaci:

Maccuil Maccu Greccae: “Ecco arrivare quel seduttore e pervertitore di uomini, che ha l’abitudine di fare trucchi per ingannare gli uomini e sedurne molti; perciò andiamo e tentiamolo per sapere se ha la potenza di quel Dio in cui si gloria.”

Dopo una prova dell’abilità camuffare, con un risultato di almeno 20+…?

E tentarono il sant’uomo in questo modo: posero uno di loro sano in mezzo ad essi sotto un mantello, che simulava una malattia mortale, per mettere alla prova il santo in tal modo e, con questo trucco, poterlo chiamare seduttore, [bollare i suoi] miracoli come truffe e le preghiere venefici o incantazioni. Vedendo dunque San Patrizio con i suoi discepoli, i pagani gli dissero:

Pagani: “Ecco, uno di noi ora si è ammalato; vieni dunque e canta su di lui qualche incantazione della tua setta, così che forse possa guarire.”

Ma tra individuazione del male e osservare +15, San Patrizio smascherò il camuffamento dei vili pagani senza difficoltà alcuna.

Allora, San Patrizio, conoscendo le loro intenzioni e falsità, fermamente e coraggiosamente disse:

San Patrizio: “Non mi sembra che ci siano malati.”

E quando gli amici di colui che che aveva simulato la malattia gli scoprirono il volto, lo trovarono già morto. Allora i pagani, stupiti e ammirati per tale miracolo dissero tra loro:

Pagani: “Davvero quest’uomo viene da Dio; abbiamo fato male a metterlo alla prova.”

Allora San Patrizio rivoltosi a Maccuil gli disse:

San Patrizio: “Perché hai voluto tentarmi?”
Maccuil Maccu Greccae: “Sono pentito di quello che ho compiuto, qualunque cosa tu mi chiederai di fare la eseguirò; e ora mi metto sotto la podestà del tuo Altissimo, che vai testimoniando.”
San Patrizio: “Credi, dunque, in Dio mio Signore Gesù, confessa i tuoi peccati e lasciati battezzare nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.”

E, convertitosi in quel momento, credette nel Dio eterno e fu battezzato. Dopo di ciò Maccuil riprese a parlare e disse:

Maccuil Maccu Greccae: “Ti confesso, mio santo signore Patrizio, che mi ero riproposto di ucciderti; giudica, perciò, quanto debbo per tanto e tale crimine.”
San Patrizio: “Io non posso giudicare; ma Dio giudicherà. Ciò nonostante, tu ora ti dirigerai disarmato verso il mare e te ne andrai velocemente da questa regione dell’Hibernia, senza potar via nulla delle tue proprietà, tranne che un semplice e povero indumento, sufficiente a coprirti il corpo; senza nulla da mangiare o bere dei frutti di quest’isola, portando sul capo il segno dei tuoi peccati. Una volta che sarai giunto al mare, lega i tuoi piedi con un ceppo di ferro, e getta le loro chiavi in mare; poi sali a bordo sull’imbarcazione cucita con una sola pelleSi tratta di un 'Curragh', tipica imbarcazione celtica ottenuta con pelli cucite e il sartiame incatramato per impermeabilizzare il fondo., senza timone e senza remo, e tieniti pronto a lasciarti condurre in qualsiasi direzione il vento e il mare ti spingeranno; e in qualunque terra la Divina Provvidenza ti farà sbarcare: prendivi dimora e lì esercita i comandamenti divini.”
Maccuil Maccu Greccae: “Sia fatto come hai detto, ma cosa ne facciamo dell’uomo morto?”
San Patrizio: “Vivrà e risorgerà senza sofferenza.”

E in quel momento Patrizio lo resuscitò e quello tornò ad essere sano.

Resurrection spell

Meglio di uno spell di Resurrezione di 9° livello! XD

E così, senza proferire ulteriore verbo, Maccuil se ne andò verso il mare a sud di campo Inis con la fiducia in una fede incrollabile. Giunto sulla costa, si incatenò gettando la chiave in mare secondo quanto gli era stato comandato e prese il largo su di una navicella. Cominciò a spirare il vento Aquilone che lo sostenne e lo spinse su un’isola chiamata Evonia; e lì trovo due uomini illustri grandemente mirabili nella fede e fulgenti nella dottrina, che per primi predicarono il verbo di Dio ed il battesimo ad Evonia; grazie al loro apostolato, gli uomini dell’isola furono convertiti alla fede cattolica. I nomi di costoro sono Conindro e Rumilio. In verità, quando questi videro quell’uomo vestito di quell’unico indumento rimasero strabiliati e lo tirarono fuori dall’acqua accogliendolo con gioia. Quello, allora, avendo lì trovato i suoi padri spirituali nella regione che gli aveva accordato Dio, sottomise alla loro regola il corpo e l’anima, e in quel luogo spese tutto il resto della sua vita presso questi due santi vescovi, fino a quando divenne il loro successore nell’episcopato.
Questo è Maccuil di Mane, vescovo e primate di Ard Huimnonn.

Dopo questa bella storia, il sottoscritto va a festeggiare San Patrizio passando al lato oscuro… della birra! Che avevate capito?!

Star-Wars Guinness

Ecco il “lato oscuro” che piace a noi di Cattonerd

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + 3 =

Author: Alex Pac-Man

Cultura cattolica: Affascinato dalle storie di Arda, ho cercato di capire perché Tolkien sostenesse che a essere immaginario è solo il tempo in cui sono ambientati i suoi racconti. Ho così iniziato un lungo cammino, che mi ha portato ad amare il Libro della Genesi e tutto ciò che riguarda la protologia, fino all'esperienza del percorso dei 10 Comandamenti di don Fabio Rosini. La fede cristiana è soprattutto un'esperienza di bellezza, ben lontana dall'ideologia e dall'emozionalità di chi la riduce ad un sterile atto di cieca convinzione. Cultura nerd: Le mie prime idealizzazioni furono plasmate dai capolavori di Shigeru Miyamoto, quali "A Link to the Past" e "Ocarina of Time", che, magari sarà azzardato dirlo, racchiudono in sé un po' tutta l'essenza del mito. Il mio essere un nerdone comincia dall'amore per la narrativa, per il fumetto e tutto ciò che porta alla storia delle storie.

Share This Post On
Share This