Beati quelli che sanno ridere di se stessi, perché non finiranno mai di divertirsi.

— San Tommaso Moro

MEME: Trova ciò che ami e lascia che ti uccida – C.Bukowski

Amara per buttarsi, o per donarsi

Passion Bukowski

Trova ciò che ami e lascia che ti uccida – C.Bukowski

Charles Bukowski seguì le sue passioni, spesso con sregolatezza e con un profondo desiderio di autodistruzione.
Arrivò a dire “Trova ciò che ami e lascia che ti uccida”. Il suo era un disprezzo per la propria vita, che gli sapeva dare conforto soltanto nell’alcool e nelle donne. Morire vicino a ciò che amava sarebbe stata per lui la più grande delle consolazioni.

Cristo seguì la sua Passione, pur amando la sua vita fino a piangere sangue all’idea di perderla.
Cristo seguì la sua Passione perché aveva trovato davvero ciò che amava – tutti noi e te che stai leggendo – e dovette perderci perché potessimo vivere.
Sì, perché la sua morte è un chiaro segno di cosa vuol dire vivere ed essere liberi. Non fu guidato dall’amarezza. Il suo Amore non era un istinto distruttivo e fine a sé stesso, ma una potenza che genera la vita eterna in chi accoglie il suo sacrificio e lo segue.

Bukowski ebbe un’intuizione, che l’amore vale la pena, che se bisogna morire, tanto vale trapassare amando. Cristo ci insegna cosa vuol dire veramente vivere, e morire per Amore.

Amate la vita, nonostante le sue sofferenze, però non abbiate paura di donarla, ma solo di buttarla! ;)

“Mia cara,
Trova ciò che ami e lascia che ti uccida.
Lascia che ti prosciughi.
Lascia che si aggrappi alla tua schiena e che ti pesi trascinandoti nell’insignificanza
Lascia che ti uccida e che divori i tuoi resti.
Molte cose ti potrebbero uccidere,alcune lentamente altre velocemente, ma é molto meglio essere uccisi da un amore.”
C. Bukowski

“In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto.” Giov 12,24

“Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.” Gv 15,13

Disegno originale

Commenti da facebook

Commenti

1 Commento

  1. Credo che il “ti uccida” sia metaforico, stile Fenice. Però c’è anche da dire che anche i maestri vanno spesso uccisi. Inoltre è una citazione non so quanto consapevole di Oscar Wilde (“Ognuno uccide chi ama”) ,ma a prospettive invertite e senza tener conto che Wilde intendeva “annientare”, “far male” mentre Bukowski intende “aiutare a superarsi. O no? In fondo i due aspetti possono benissimo coesistere, con buona pace di quello che scrisse Borges in “Tre versioni di Giuda” (Giuda compimento dell’ultimo passo terreno di Cristo)

    Scrivi una risposta

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × due =

Author: Lars Daryawesh

Cultura cattolica: Ho sempre avuto un approccio razionale alla fede. Più ragionavo sulla vita e sul creato, e più scoprivo che a molte delle mie conclusioni era già arrivata la Chiesa secoli e secoli prima. Inoltre, là dove le nostre conclusioni divergevano, mettendomi in discussione ho felicemente scoperto che alla fine aveva sempre ragione Lei. Ora però ho imparato che la fede non è solo un rapporto di testa, ma anche di cuore e di corpo, e ho potuto constatare con mano e con occhi quanto scommettere su Cristo possa portare ad una migliore consapevolezza di sé e ad un livello più alto di bene da poter donare agli altri. Cultura nerd: Ho iniziato con i videogiochi con l'Amstrad a cassette. Seguita subito dopo dal mio primo amore informatico: L'Amiga 500. Seguirono poi svariati pc, sia con Windows che con Linux (fedora, Debian e poi Ubuntu), fino ad arrivare alla Apple con il suo OSX. Ho inizato a leggere manga alle elementari, con Guyver (di cui ancora non ho visto la fine!), e tempo permettendo sto seguendo delle serie ancora in corso d'opera (Gantz, One piece, Berserk ecc ecc). Adoro gli z-movies e il cinema in generale, soprattutto film demenziali come Hot-Shot o Zoolander. Potrei andare avanti ma penso che questo dovrebbe bastare a darvi un'idea su di me!

Share This Post On
Share This