L’immaginazione è una qualità che è stata concessa all’uomo per compensarlo di ciò che egli non è, mentre il senso dell’umorismo è stato dato per consolarlo di quello che è.

— Oscar Wilde

(Spirito) Guerriero: Mengoni parla dello Spirito Santo?

Una canzone per Colui che ci protegge

Mille cadranno al tuo fianco
e diecimila alla tua destra;
ma nulla ti potrà colpire. ~ Salmi 90,7

Vi sfido a contestare questa affermazione: ogni volta che un cristiano legge il testo di una nuova canzone cerca sempre, inevitabilmente, di sviscerarne una morale religiosa.
E le poche e rare volte che quando ci riesce, si sente pienamente soddisfatto! Ebbene, io oggi mi sento pienamente soddisfatta perché ho trovato una canzone che APPARENTEMENTE sembra parlarci delle paure di un bambino e del suo bisogno di sicurezza, ma IN REALTÀ, a parer mio, ci descrive la figura onnipresente dello Spirito Santo nella nostra vita. SBAM!

Guerriero

Questa canzone è “Guerriero”, di Marco Mengoni. L’avrete ascoltata 2946108745 volte alla radio in questi giorni, ma scommetto che non l’avete mai pensata come se a cantarla fosse lo Spirito di Dio in persona…
Il Paraclito si può davvero paragonare ad uno Spirito Guerriero a cui veniamo affidati il giorno della Cresima, e che ci accompagnerà fino alla nostra morte.

Non ci sarebbe neanche bisogno di commentare più di tanto il testo, perché si spiega da solo… tuttavia mi piacerebbe condividere con voi la mia analisi personale di una manciata di frasi della canzone che ritengo decisamente significative.

E non lotterò mai per un compenso; lotto per amore, lotterò per questo.

Lo Spirito Santo ci protegge senza ricevere nulla in cambio. Lotta al nostro fianco per amore… o meglio per L’Amore, che è Dio. (Giovanni 15, 26)

Io sono un guerriero, veglio quando è notte

Quando abbiamo bisogno maggiormente dello Spirito? Quando è notte dentro di noi! Quando l’oscurità ci avvolge e cominciamo a perdere le speranze nei periodi bui della nostra vita. Se in quei momenti invochiamo il nostro Guerriero, che non dorme mai, allora Egli arriverà a salvarci. (Giovanni 14, 16)

Ti difenderò da incubi e tristezze, ti riparerò da inganni e maldicenze e ti abbraccerò per darti forza sempre

…questa frase non ha bisogno di un commento. ~ Atti degli Apostoli 7, 55

Ti darò certezze contro le paure per vedere il mondo oltre quelle alture.

Uno dei doni dello Spirito Santo consiste proprio nella capacità di osservare il mondo con gli occhi di Dio, per capire meglio il suo progetto e andare “oltre” ciò che la nostra misera razionalità umana ci costringe ad accettare. Lo sguardo di chi ha fede va al di là dell’orizzonte, perché è rivolto verso il Regno dei Cieli. (Giovanni 16,13)

Non temere il drago, fermerò il suo fuoco. Niente può colpirti dietro questo scudo.

Il drago a sette teste è una delle molteplici forme del diavolo. Grazie a Dio possiamo sconfiggerlo, quindi non dobbiamo averne paura. L’unico di cui bisogna aver “paura” è proprio l’Onnipotente… Non per niente, un altro dei doni dello Spirito è il Timor di Dio! (Apocalisse 12, 7; Salmo 90)

Lotterò con forza contro tutto il male e quando cadrò tu non disperare: per te io mi rialzerò. Io sono un guerriero e troverò le forze.

Questa frase mi ha fatto subito pensare al momento in cui Gesù cade portando la croce. Crolla, soffre, tocca il suolo… ma trova ancora la forza di rialzarsi per amore.

Lungo il tuo cammino sarò al tuo fianco mentre ti darò riparo contro le tempeste.

Anche queste parole ci rimandano al Vangelo, in particolare all’episodio di Gesù che, in piedi sulla barca, parla al mare in tempesta e lo placa sotto gli occhi sbigottiti dei discepoli. Se sulla nostra barca abbiamo Lui, siamo sicuri di non affondare! (Matteo 8, 24-7)

Attraverseremo insieme questo regno e attenderò con te la fine dell’inverno.

Ho interpretato questa frase come se lo Spirito ci volesse dire: “vivrò con te tutta la vita terrena fino all’arrivo del Regno dei Cieli”! (Giovanni 14, 2)

Insomma, non potete negare che questa bellissima canzone abbia un po’ di piume di colomba e qualche scintilla di fuoco dentro di sé.

Marco Mengoni e il suo (Spirito) Guerriero

Marco Mengoni e il suo (Spirito) Guerriero

Buona Pentecoste! Non dimenticatevi del vostro Guerriero!!!

Commenti da facebook

Commenti

5 Commenti

  1. Una bella lettura di questa canzone, grazie!
    Sai, ho avuto una sensazione simile quando ho ascoltato per la prima volta “mi fido di te” di Lorenzo Jovanotti….
    Buona giornata!

    Scrivi una risposta
    • Grazie a te Daniele per averla letta, sono contenta che ti sia piaciuta! Torna presto su questo sito! Un abbraccio

      Francine

      Scrivi una risposta
  2. Ciao Francine, durante la catechesi di oggi abbiamo parlato ai ragazzi dello Spirito Santo e lo abbiamo fatto prendendo spunto proprio da questa tua bella riflessione!Complimenti a te e a tutti coloro che collaborano al sito! Buona giornata!

    Scrivi una risposta
  3. Le stesse nette impressioni che ho avuto fin dalla prima volta che ho sentito questa canzone.
    Lui ha dichiarato in un’intervista che il guerriero è “la coscienza, l’anima, l’alter ego che ci aiuta a superare i momenti difficili e a scegliere la strada”.
    Sua madre è una buona cristiana… vuoi vedere che inconsapevolmente lui….?!

    Scrivi una risposta
  4. Ciao e complimenti per questa bella chiave di lettura, direttamente con frasi bibliche. Userò questo articolo per il nostro gruppo di Azione Cattolica questa sera. Sarebbe bello avere un suo breve intervento con noi stasera…
    A presto!

    Scrivi una risposta

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno + 1 =

Author: Francine

Cultura cattolica: Sono cristiana perché ho conosciuto l'Amore di Dio. Sono nata per vivere, e morirò per vivere ancora! Cultura nerd: sono cresciuta a pane e videogiochi. Leggo Topolino da quando ero ancora solo nei progetti di Dio... e ADORO tutto ciò che esce dalla miniera Disney o Studio Ghibli. Cerco sempre di trovare un significato cristiano ad ogni cartone animato che guardo (e ne guardo molti, forse troppi!). Classe: Cinofila

Share This Post On
Share This