So long, Christopher Lee
L’omaggio di Cattonerd a Christopher Lee
Un’affettuosa battuta
Nel mondo del cinema gira voce che esista una trinità di attori immortali: il primo è Kirk Douglas, che ricorderete per “L’odissea”, “Ventimila leghe sotto i mari”, “Spartacus” e una lista infinita di Western. La seconda è Angela Lansbury che, nonostante di morti ne trovi casualmente un sacco ne “La signora in giallo”, ha avuto ruoli anche più allegri come in “pomi d’ottone e manici di scopa”. Il terzo è Christopher Lee e, se non siete solo Catto, ma anche Nerd, non occorre ricordarvi nulla della sua lunghissima carriera.
Ora però questa battuta non avrà più un senso. Infatti il leggendario attore oggi ci ha lasciati orfani.
Io sono leggenda
Non uso parole a caso, se posso. Leggenda è voluta. Analizziamone il senso.
Attualmente indichiamo leggendario qualcosa che ha le seguenti caratteristiche:
A ) è epico.
B ) è misterioso.
Epico che rimanda ai grandi poemi; qualcosa che difficilmente un uomo potrà eguagliare in quel campo, un conquistare, affermarsi, essere in un determinato settore. Misterioso perché sappiamo e non sappiamo, tutto si ri-vela. È successo qualcosa, ed è vera, ma non ci verrà mai detto tutto.
Ecco, allora alla luce di questo, si può affermare che Lee è stato leggendario. Andiamo alle prove.
Dicevano che potevo essere qualsiasi cosa, quindi…
Andate sulla pagina di Wikipedia, o in qualsiasi altro sito dove ci sia la sua biografia.
Quanto misteriosa è? A voi non dice nulla il fatto che la sua infanzia e la leva nel servizio segreto britannico siano così… segrete? Noi non siamo complottari, ma se ne potrebbe fare un film! Il giovane Christopher era anche in gamba, con borse di studio e i primi lavori. Ma non gli bastava, voleva recitare, quella era la sua passione. Così comincia la sua lunga carriera, dal teatro al cinema, interpretando innumerevoli e variegati ruoli, tanto da renderlo amato e apprezzato in tutto il mondo. Fine? No, ovviamente. C’è anche la musica, i cd metal, la sua presenza nei lavori di molti artisti musicali, addirittura di sue produzioni! Se vi dico Rhapsody of Fire e Manowar, non potete rispondermi: chi sono? Per quanto riguarda la passione dell’occulto, è stata più volte negata, lui non aveva bisogno di leggere di vampiri; lui era Dracula, il signore dei vampiri.
Un cambiamento
Nerd è sfigato. Nerd è attore di serie b; recitare in film da nerd è per chi non è un grande attore. Ora però tutti aspettano l’ultimo blockbuster al cinema o seguono “Il trono di spade”. Anzi, perdonatemi, guardano la serie, leggere i libri è troppo da Nerd, non da voi.
La vera rivoluzione però è stata la sua. Dracula di Lugosi? Non voglio entrare su quale sia il migliore, ma posso dire che è stata una staffetta. Per molto tempo l’horror era quello con Lee. Dooku e Saruman.
Dai, lo so che stavate aspettando solo questo. E io voto per Saruman.
La seconda trilogia di “Star Wars” ha ricevuto critiche e dissensi; per i primi film di Jackson, il consenso era unanime. Poi ha fatto “King Kong”, tagliato le ali ai draghi, e girato la trilogia de “Il fantastico mondo di Peter Jackson”, ma gli vogliamo bene lo stesso.
E poi, l’universo nerd, è entrato come una carica di Uruk-hai nel mondo. In testa, ovviamente Saruman. Viggo Mortesen mi piace, Sir Ian è Sir Ian, ma diciamocelo: un Saruman così convincente non lo si poteva trovare altrove (l’unico del cast de “Il Signore degli Anelli” ad aver conosciuto Tolkien in persona tra le altre cose). È questa una capacità comune a tutti i grandi attori: essere convincenti nonostante il ruolo o la trama non la siano; chi non si è spaventato per il suo ghigno insanguinato nei vari Dracula? Chi non ha visto in lui la dicotomia tra il Bianco potentissimo ma in realtà schiavo dell’unico signore? “Il mondo brucerà per le fiamme dell’industria”, e sì, noi ne avevamo paura.
Quindi questo cambiamento è avvenuto grazie a Lee che, magari non ci credeva nella bandiera nerd, ma per la regola del “buon contagio”, con il suo lavoro, ha permesso questa rivoluzione.
Ci mancherai, Christopher.
Commenti da facebook