Al futuro o al passato, a un tempo in cui il pensiero è libero, quando gli uomini sono differenti l’uno dall’altro e non vivono soli… a un tempo in cui esiste la verità e quel che è fatto non può essere disfatto.

— 1984

Inferno e Purgatorio secondo Gabriele Dell’Otto

Due “novissimi” trailer

No, non è Virgilio, è l’illustratore Gabriele Dell’Otto, che ci porta ad esplorare l’Inferno e il Purgatorio attraverso le sue opere. Infatti, dopo le illustrazioni sull’inferno della “Divina Commedia” di Dante Alighieri realizzate nel 2014, sono in arrivo quelle sul purgatorio. Le opere in questione sono destinate a un progetto più grande: una “Divina Commedia” commentata e spiegata dal professor Franco Nembrini e illustrata, per l’appunto, da Dell’Otto. Qui trovate i due trailer che ce lo mostrano al lavoro all’interno del suo studio:

L’inferno

Il purgatorio

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici − 10 =

Author: Debby Pac

Cultura cattolica: “L'essenziale è invisibile agli occhi”, questa frase tratta da “Il piccolo principe” riassume il sentore che mi ha accompagnata fin dall'infanzia. Essere cattolica, fa parte di un percorso, fatto di alti e bassi, di dubbi e scoperte stupende, è stato (ed è), una continua ricerca, dove alla fine scopri di essere tu quella “cercata”, e ogni giorno diventa una scoperta di questo amore cosi immenso e di se stessi. Cultura nerd:Sono una graphic designer e un'illustratrice, ho studiato in una scuola di fumetto e disegno fin da quando ho memoria. Questa passione è stata accresciuta dagli anime e dai manga e sono una fan sfegatata di Miyazaki. Crescendo mi sono appassionata anche ai fumetti occidentali, sopratutto francesi, e amo Leo Ortolani. Sono cresciuta con i videogiochi Nintendo (scroccati a mio fratello) e in fine mi piacciono i giochi da tavola o di carte (Lupus, Citadels, C'era una volta, ecc..).

Share This Post On
Share This