In ogni gesto, generiamo il nostro futuro e determiniamo quello degli altri.

— David Mitchell

Firenze 2015: Trasfigurare come Gandalf

cristo-umanesimo-trasfigurare

È il quinto verbo scelto dal Convegno Ecclesiale Nazionale Firenze 2015 e anche l’ultimo, non a caso, infatti trasfigurare è il risultato di un cambiamento, tale, da renderci quasi irriconoscibili, e paradossalmente, ci porta a scoprire la nostra Vera natura, la bellezza originaria di essere Figli di Dio. Ci siamo messi in discussione, siamo usciti, abbiamo annunciato ed educato, adesso dobbiamo lasciarci trasfigurare, da cosa? Ce lo spiega Papa Francesco:
Anche noi possiamo essere trasfigurati dall’Amore. In realtà l’amore è capace di trasfigurare tutto: l’amore trasfigura tutto, credete voi in questo?”
Crederci, significa in primo luogo lasciarsi amare da Dio, ed è un dono che aspetta solo di essere scartato. E dopo aver visto questa bellezza di Dio (la sua trasfigurazione) che è il suo amore gratuito, possiamo essere capaci di amare allo stesso modo.

…E la sua veste bianca e splendente

Attraverso il sacrificio di Gandalf il Grigio nelle miniere di Moria, possiamo capire insieme il percorso che porta alla trasfigurazione. Esso lotterà per ben tre giorni contro il Barlog, che rappresenta non tanto un nemico esterno, ma la lotta contro il nostro male interiore: l’egoismo. Infatti Gandalf fa un atto di altruismo grandissimo, si sacrifica per i suoi amici affinché possano portare avanti la loro missione. “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici” (Giovanni 15,13), Cristo ce l’ha insegnato morendo per noi sulla croce. Gandalf ritornerà tra i suoi amici non più come “il grigio”, ma come “il bianco”. Tornerà diverso, trasfigurato dall’amore che ha saputo donare.
Come abbiamo visto la vita spirituale è tutt’altro che piatta, è un combattimento, ma questa lotta ci rende migliori. Siamo chiamati a farci trasfigurare, a mostrare, come Cristo, la nostra veste candida e sfolgorante, testimonianza di una forza superiore che opera in noi.

Quando si ama si ha una luce diversa negli occhi, si fanno cose straordinarie, forse pazze… e quando succede chi è intorno a noi se ne accorge. Trasfigurati dall’amore saremo Cristo per qualcuno, o permetteremo a qualcun altro di vedere questa luce diversa in se stesso. L’amore può tutto, e come Papa Francesco vi chiedo: “Credete voi in questo?”

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

otto + 3 =

Author: Debby Pac

Cultura cattolica: “L'essenziale è invisibile agli occhi”, questa frase tratta da “Il piccolo principe” riassume il sentore che mi ha accompagnata fin dall'infanzia. Essere cattolica, fa parte di un percorso, fatto di alti e bassi, di dubbi e scoperte stupende, è stato (ed è), una continua ricerca, dove alla fine scopri di essere tu quella “cercata”, e ogni giorno diventa una scoperta di questo amore cosi immenso e di se stessi. Cultura nerd:Sono una graphic designer e un'illustratrice, ho studiato in una scuola di fumetto e disegno fin da quando ho memoria. Questa passione è stata accresciuta dagli anime e dai manga e sono una fan sfegatata di Miyazaki. Crescendo mi sono appassionata anche ai fumetti occidentali, sopratutto francesi, e amo Leo Ortolani. Sono cresciuta con i videogiochi Nintendo (scroccati a mio fratello) e in fine mi piacciono i giochi da tavola o di carte (Lupus, Citadels, C'era una volta, ecc..).

Share This Post On
Share This