Senza verità, la carità scivola nel sentimentalismo. L’amore diventa un guscio vuoto, da riempire arbitrariamente. È il fatale rischio dell’amore in una cultura senza verità. Esso è preda delle emozioni e delle opinioni contingenti dei soggetti, una parola abusata e distorta, fino a significare il contrario…

— Papa Benedetto XVI

La video-intervista a don Fabio Rosini

E un grazie da parte di Cattonerd

Don Fabio Rosini è il direttore del Servizio diocesano per le vocazioni al Vicariato di Roma e ideatore del percorso dei 10 comandamenti (o 10 parole), ormai sparso per tutta Italia (anzi, che dico, per il mondo), ma non basta questo a descriverlo, lui è molto di più. Per molti ragazzi, quest’uomo ha rappresentato un punto di svolta per le loro vite, e tra questi ci siamo anche noi quattro fondatori di Cattonerd e altri ragazzi della nostra redazione. Anzi, possiamo dire senz’altro che questo sito non sarebbe esistito se non fosse stato per questo fortunato incontro. Ma lungi da me da appioppargli questa colpa. Lui non ha fatto niente in senso stretto, se non, averci fatto riscoprire la bellezza di un cristianesimo vivo, che pulsa in tutto ciò che ci circonda, e soprattutto un cristianesimo bello, che ci offre la parte migliore della vita (non a caso il suo sito è lapartemigliore.org).

Proporvi il video di questa intervista realizzata da “In Terris”, in fondo, è un pretesto da parte nostra per rigraziarlo. Si perché nonostante la sua natura brillante, comunicativa e scherzosa, dovete sapere che lui non ama per niente essere elogiato (ma proprio che si altera di brutto! XD), ha rifuggito come poteva il mondo mediatico perché vuole che la Parola sia in un incontro diretto e reale con le persone, ma grazie a Dio ogni tanto ha dovuto cedere a qualche video e intervista, come questa. Noterete poi, che non ama nemmeno stare davanti alle telecamere, e un po’ ci dispiace, perché forse molti di voi non conosceranno mai il vero don Fabio, le sue barzellette, o le battute con le quali riusciva a tenere svegli e attenti un migliaio di ragazzi, il lunedì sera.

C’è da dire, e questo è incoraggiante, che vi sono molti sacerdoti e frati che svolgono il percorso dei 10 comandamenti nelle loro parrocchie in modo altrettanto comunicativo e coinvolgente, quindi se voleste fare questo percorso, troverete tante Chiese che vi accoglieranno (qui trovate tutte le info).

Grazie don Fabio :) (eddai, non prendertela, dovevamo dirtelo!)

Intervista a don Fabio Rosini

 

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 + sedici =

Author: Debby Pac

Cultura cattolica: “L'essenziale è invisibile agli occhi”, questa frase tratta da “Il piccolo principe” riassume il sentore che mi ha accompagnata fin dall'infanzia. Essere cattolica, fa parte di un percorso, fatto di alti e bassi, di dubbi e scoperte stupende, è stato (ed è), una continua ricerca, dove alla fine scopri di essere tu quella “cercata”, e ogni giorno diventa una scoperta di questo amore cosi immenso e di se stessi. Cultura nerd:Sono una graphic designer e un'illustratrice, ho studiato in una scuola di fumetto e disegno fin da quando ho memoria. Questa passione è stata accresciuta dagli anime e dai manga e sono una fan sfegatata di Miyazaki. Crescendo mi sono appassionata anche ai fumetti occidentali, sopratutto francesi, e amo Leo Ortolani. Sono cresciuta con i videogiochi Nintendo (scroccati a mio fratello) e in fine mi piacciono i giochi da tavola o di carte (Lupus, Citadels, C'era una volta, ecc..).

Share This Post On
Share This