A voi americani piace criticare gli altri perché vi fa sentire meglio. Se volete criticare forse dovreste guardarvi in uno specchio.

— Capitano De Santa

Una preghiera per le vittime di Orlando

Non abbiamo scritto prima riguardo alla strage di Orlando perché alle volte è difficile non apparire ipocriti o, al contrario, dare l’impressione di scrivere per vanagloria, o per opportunismo o magari perché semplicemente si è obbligati a dire qualcosa.

Vorremmo invece scrivere perché è terribile quello che è successo, e perché, purtroppo, da quello che leggiamo il fatto ha causato reazioni contrastanti, molte delle quali che non possiamo assolutamente condividere.

Vorremmo evitare polemiche, quindi ci rivolgiamo principalmente ai nostri amici cristiani.

Sono morti in 50, in un gay bar, e forse qualcuno di voi avrà sorriso all’idea, qualcun altro avrà pensato che se lo sono meritati, o peggio. No.

Potete essere contrari al loro stile di vita, alle loro battaglie o chissà cos’altro, ma se siete contro le persone, allora non potete dichiararvi cristiani, e neanche umani.
Le persone vanno amate, sempre. E quando diciamo sempre intendiamo al di là delle loro idee, religioni, preferenze sessuali, razze, nazioni, handicap e via dicendo: sempre.

Sono morte 50 persone, fratelli, perché siamo tutti figli dello stesso Padre.

Preghiamo per loro, perché Cristo, nel caso ne dubitiate o ve lo siate scordato, lo avremmo incontrato in ognuno di loro.

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 + 16 =

Author: Lars Daryawesh

Cultura cattolica: Ho sempre avuto un approccio razionale alla fede. Più ragionavo sulla vita e sul creato, e più scoprivo che a molte delle mie conclusioni era già arrivata la Chiesa secoli e secoli prima. Inoltre, là dove le nostre conclusioni divergevano, mettendomi in discussione ho felicemente scoperto che alla fine aveva sempre ragione Lei. Ora però ho imparato che la fede non è solo un rapporto di testa, ma anche di cuore e di corpo, e ho potuto constatare con mano e con occhi quanto scommettere su Cristo possa portare ad una migliore consapevolezza di sé e ad un livello più alto di bene da poter donare agli altri. Cultura nerd: Ho iniziato con i videogiochi con l'Amstrad a cassette. Seguita subito dopo dal mio primo amore informatico: L'Amiga 500. Seguirono poi svariati pc, sia con Windows che con Linux (fedora, Debian e poi Ubuntu), fino ad arrivare alla Apple con il suo OSX. Ho inizato a leggere manga alle elementari, con Guyver (di cui ancora non ho visto la fine!), e tempo permettendo sto seguendo delle serie ancora in corso d'opera (Gantz, One piece, Berserk ecc ecc). Adoro gli z-movies e il cinema in generale, soprattutto film demenziali come Hot-Shot o Zoolander. Potrei andare avanti ma penso che questo dovrebbe bastare a darvi un'idea su di me!

Share This Post On
Share This