Il nostro Lucca Comics & Games heroes 2017
Un viaggio eroico per il fisico di ogni povero nerd…
Ed anche questo Lucca Comics & Games è andato! Andato come la mia schiena, i miei muscoli ed il mio sonno…perché in fondo andare al Lucca Comics è quasi come il viaggio dell’eroe (e il tema di quest’anno del resto era proprio “gli eroi”, coincidenze? Non credo…), un itinerario volto alla scoperta di te stesso che ti tempra nello spirito e ti costringe al discernimento (non lo comprare, non hai abbastanza soldi! Ma poi non ci fai niente… non guardarlo resisti, RESISTIIIIIIIIIII!!!!!) e nel corpo (camminate infinite, freddo, pioggia, sonno, che ti portano a scegliere eventi random per poter riposare/schiacciare un pisolino per una mezz’oretta in qualche sala con i sedili comodi).
Insomma cari miei, si ride e si scherza ma lì c’è gente che muore tra un evento nerd e l’altro. Quest’anno come negli ultimi tre, l’affluenza è stata quasi alle stelle per tutti e cinque i giorni della fiera. Il 1 novembre, per iniziare con i fuochi d’artificio, abbiamo avuto l’onore di partecipare alla conferenza tenuta da alcuni dei protagonisti di Stranger Things (qui trovate il resoconto e l’intervista dei fan), per i quali l’accoglienza è stata più che calorosa. E ancora tanti ospiti tra cui Michael Whelan (illustratore fantasy e creatore della copertina del Lucca C&G di quest’anno, dove al seguente link trovate la particolare storia), Sarah Andersen (Sarah Scribble’s), Robert Kirkman, Tite Kubo, Zero Calcare, Leo Ortolani accompagnato dalla Agenzia Spaziale Italiana, I 400 calci, il produttore esecutivo di “Star Trek: Discovery”Aaron Harberts, ed ovviamente non poteva mancare un grande (anche amico!) come Gabriele dell’Otto. Immensa e immensamente strapiena come sempre l’Area Games, in cui ci si può dilettale ricercando e giocando con gli amici alle novità ludiche, tra cui il torneo di D&D Epic, il ritorno di Magic the Gathering.
Tante attività quest’anno nell’Area Junior dedicata alla famiglia, piena di allestimenti lego dedicati a “Star Wars” (diciamo forse più per i grandi che per i bambini XD) dove abbiamo avuto anche il piacere di assistere alla presentazione del libro illustrato “Bulloni” creato da due nostri cari amici Valerio Chiola (illustratore) e Giacomo Pucci (scrittore) pubblicato dalla casa editrice Round Robin e dedicato all’attualissimo tema del bullismo, ma in una chiave del tutto innovativa (a presto la recensione!). Anche i cosplayer sono stati parte vitale e colorata dello spettacolo, con parate, concorsi e raduni spontanei per tutti i 5 giorni e parleremo anche di loro.
Alcuni di noi sono anche riusciti a dedicare un po’ di tempo ai videogiochi al padiglione Nintendo per la versione finale di “Super Mario Odyssey“, bellissima! Tra gli altri titoli del momento: “Call of Duty WWII“ e “Destiny 2” di Activision e al Presente per la prima volta in Italia lo store ufficiale Blizzard, che ha portato “Overwatch, Heroes of the Storm” e una locanda a tema “Hearthstone“.
Che dire, come ogni anno ce n’era per tutti i gusti! Dal Japan Town per i più otaku, ai seminari (i due estremi della città) tenuti da professionisti, uno dei quali abbiamo avuto l’onore di riuscire a inserirlo nel programma, ovvero “LabGDR: una nuova tecnica di intervento in ambito psicologico” tenuto da Marco Scichitano e Marco Modugno, di cui trovate il video al seguente link. Se invece siete curiosi di sapere i vincitori del Premio Gran Guinigi 2017, trovate tutto qui a questo link.
Come sempre, avremmo voluto godere del dono dell’ubiquità per poter seguire tutto, come per esempio con il concerto di “Voci di mezzo” messo in contemporanea a Cristina D’Avena (ma perché tanta cattiveria, perché???). Gli acquisti però compensano sempre ogni mancanza, anche se probabilmente cristianamente parlando non dovrei dirlo… XD
E così con la macchina piena di fumetti e oggetti tanto belli quanto inutili, eccoci qui tornati al tempo ordinario! Presto altri resoconti degli eventi che più ci hanno colpito di questo Lucca. Nel frattempo, stay tuned!!!
Ah, un’ultima cosa, non perdetevi le bellissime foto scattate dal nostro Lars che trovate nella galleria e nella nostra pagina Facebook, magari ci siete anche voi!
Commenti da facebook