La presentazione di “Bulloni – Corpo speciale” al Lucca C&G
Un libro per bambini divertente, ma profondo per le tematiche affrontate

La copertina del libro
Ormai lo sapete, sono piuttosto esigente riguardo le mie letture… se non sono sgravate, esistenzialiste, spirituali o davvero sorpredenti è difficile che mi dedichi a un romanzo, a un fumetto, a un libro illustrato. Essendo, oltretutto, “Bulloni – Corpo speciale” un libro il cui target è rivolto ai bambini o ai ragazzi, beh, come lettore incallito di horror o drammatici, credevo che non fosse proprio nelle mie corde. Comunque sia, il primo volume è stato pubblicato dalla Round Robin Editrice, ed è uno di quei pochi libri illustrati per ragazzi che è stato capace di sorprendermi. In realtà inizialmente l’ho comprato solo per la stima che nutro nei confronti dei due autori, Giacomo Pucci e Valerio Chiola. Ma una volta davanti la storia che in passato i due mi avevano in parte anticipato a voce durante la stesura del libro, beh, lo ammetto, avevo dato per scontato che non mi avrebbe entusiasmato più di tanto. Tuttavia… ho dovuto ricredermi! Sono stati davvero bravi nel riuscire a scrivere un libro divertente, dove un gruppo di ragazzini outcastRagazzi esclusi o ai margini, disagiati o soli. scoprono insieme di poter fare la differenza e di poter cambiare il mondo intorno a loro. Inutile dire che, prima o poi, farò una recensione del libro in attesa del secondo volume della serie.
La trama

Per chi non lo sapesse, beh, Giacomo Pucci ha scritto la storia, mentre Valerio Chiola l’ha illustrata
Il personaggio principale è Mario Cieli, il tipico bullo della scuola che essendo grande e grosso viene sopranominato da tutti come Bullone. Ma come tutti i bulli, Mario ha le sue ragioni per essere un po’ risentito nei confronti del mondo… Per cominciare ha due genitori adottivi un po’ strambi e la sua stanza è lo scantinato di casa, dove costruisce invenzioni fin troppo complesse per la sua età. Tra queste c’è addirittura un drone telecomandato, che in seguito a un incidente provoca un incendio nello spogliatoio delle bamabine. Convocato in presidenza insieme ad altri quattro casi di ragazzi uno più bizzarro e disagiato dell’altro – Bambi, Pinna, Lenza e Secchia – gli verrà fatta una strana proposta: essere espulsi o diventare un piccolo gruppo di agenti segreti al servizio del preside della scuola. Inutile dire quale scelta faranno i cinque ragazzi, ossia quella che li condurrà verso il loro “mondo straordinario”, in quella che sarà una serie di avventure di cui “Bulloni – Corpo speciale” sarà solo il primo, speriamo, di una lunga serie.
Leggero, divertente… ma c’è dell’altro!
La Round Robin aveva a suo tempo proposto una linea editoriale ben precisa: la collona mozzo, ovvero libri per ragazzi che riuscissero sia ad intrattenere che a toccare tematiche importanti ed educative legate ai disagi dei più giovani, quali il bullismo, le incomprensioni tra bambini e adulti, il rispetto per l’ambiente, il sociale e altro ancora. Giacomo e Valerio sono riusciti nell’impresa, raggiungendo l’obiettivo in pieno. Ma desso, invece di continuare a tediarvi, credo sia meglio che siano proprio i due autori di “Bulloni” a raccontarvi cosa si ciela dietro questo libro illustrato per ragazzi così ben riuscito. Ecco a voi la conferenza dove al Lucca Comics & Games è stato presentato il primo libro di “Bulloni”:
Commenti da facebook