Vi osservo da lungo tempo ed è solo di fronte all’orrore che riuscite a ritrovare la nobiltà d’animo. E quando siete nobili, in quel momento, io vi porterò sofferenza, vi porterò orrore, sui quali vi potrete innalzare. E quelli che sopravviveranno a questo regno dell’Inferno in Terra saranno meritevoli dell’amore di Dio.

— Gabriele

Saverio Massignon

Cultura Cattolica: come un altro admin, sono nato in Veneto, solo che sono un figlio del Nordest solo per metà, l'altra viene dalla stessa zona ove ai nostri occhi si posa il sole a Mezzogiorno. Devo ammettere che il catechismo per me è stata acqua da piscina. Difatti, a quattordici anni ero agnostico e marxista leninista. Poi, conobbi Dio a quindici anni, ma non subito con Gesù, ma con un corrispettivo del Battista per ricordo alla Promessa fatta ad Abramo ed Agar, ovvero Muhammad. Il Corano mi permise, attraverso un'interpretazione "eterodossa" secondo un Imam ma Perfetta per un mio zio sacerdote alla Completezza della Parola di Dio, ovvero alla Bibbia. E non con il noto "Discorso della Montagna", ma con i Salmi. Un'estate nella Toscana dei Circoli, la sera dedicata ai Salmi e i pomeriggi alle Adorazioni Eucaristiche e la lettura del Silmarillion di Tolkien e del Utopia di San Thomas More mi fecero riscoprire il Battesimo e arrivare alla Cresima convinto, anche se una crisi a diciotto anni mi ha allontanato. Ora sto riallacciando i legami, e devo dire che devo lavorarci bene, ma sto imparando l'Umiltà, che prima non ne avevo in abbondanza. Cultura Nerd: come scritto prima, se almeno ho bevuto dalla Fonte della Vita devo ringraziare Osamu Tezuka con "Storie della Bibbia", il Giornalino con i fumetti sulla Bibbia, insomma il Fumetto. Imparai a leggere prima i fumetti, soprattutto quelli di Renè Goscinny e Uderzo, per passare ai cartoon ed anime che facevano in tv, che mi appassionarono più dei film. Con la passione per i fumetti di tutto il mondo, specie Giapponese e Italiano(sogno una ship tra Kit Carson e Tsunade Senju in un AU), ma con un odio inverosimile verso Go Nagai(devilman e mao dante in particolare, cacchio quanto mi fanno schifo, peggio de "l'anticristo" di Nietzsche) e verso le opere newager e ignoranti che disonorano, secondo me, il fumetto e l'animazione, e prediligente i Racconti Storici, Fantastici o Fantascientici(per cui Arda e Shannara sono Storici), senza però disdegnare Fantasy Classici(Earthsea e il Mondo Emerso, specie se ne fannop anime e fumetti!), posso definirmi un nerd tra i nerd, un appassionato del Underground del Underground, e un discreto appassionato tolkieniano, tant'è che quelli del mio Avatar sono Bòr il Fedele ed i suoi Figli, coloro che guidarono gli Esterling Fedeli agli Eldar ed agli Amici degli Eldar. Come videogiocatore, ho solo visto i gameplay su YouTube, sclerando perché nessuno faceva le scelte e le analisi che avrei fatto io su Dante's Inferno e Dark Souls, ma sapendo che non sarei stato bravo a giocarci!

Eden: It’s An Endless World – Recensione
Mag30

Eden: It’s An Endless World – Recensione

“Eden: It’s An Endless World!”, il manga cyberpunk più religioso di sempre? Sì, è così. Dunque era un dovere recensirlo!

Leggi tutto