La Bibbia ci dice di amare i nostri vicini di casa, ed anche di amare i nostri nemici. Probabilmente perché spesso sono la stessa cosa.

— Gilbert Chesterton

Dago

Cultura cattolica: Figlio unico. Genitori separati. Madre ex-catechista, credente ma non più praticante. Padre pseudo-credente ma assolutamente non praticante. Se sono diventato Cattolico il merito è dei miei nonni paterni. Hanno cominciato loro a portarmi (a forza) a messa, il resto lo ha fatto il catechismo (in realtà neanche troppo) e sopratutto i gruppi giovani, le amicizie, i preti bravi, il Padre spirituale e gli Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria. La mia infanzia ha sempre girato attorno alla Parrocchia, non tanto da un punto di vista di Fede ma di amicizie,amori e conoscenze. Disperse queste amicizie con il passare degli anni, la scelta è stata se andarmene o cominciare a Servire. Dal quel momento in poi sono diventato catechista (prima cresime e poi gruppi giovani). La mia formazione è principalmente affidata ai Gesuiti, ordine che mi ha più volte tenuto ancorato alla Chiesa nonostante gli sbandamenti. Nella mia esperienza di Fede cattolica ho sempre cercato di essere il più mentalmente aperto possibile (mal sopporto bigotti e perbenisti), ma allo stesso tempo realista con una visione bipolare (come il mio carattere) del mondo: da un lato cinico e realista e da un lato estremamente romantico. Questo non mi ha impedito di difendere però quelli che ho sempre creduto, e credo, i fondamenti della nostra Fede e della civiltà grazie a svariati anni di militanza (politica) oramai conclusa. Nel mio piccolo ho sempre cercato di mantenere un rapporto amichevole con Dio, con alti e bassi. Dopotutto, quale Relazione non ha alti e bassi? Cultura NERD: Il mio motto è: "Dopo la Trinità, c'è Batman". Accanto al santino del Papa ho anche quello di Batman (no. non sto scherzando). Il Cavaliere Oscuro, in tutte le sue trasposizioni (videogiochi, fumetti, film), è stato la mia guida e la mia salvezza in tutti questi anni. Eppure l'ho scoperto nel profondo tardi (parliamo non più di 4/5 anni fa). Ho scoperto che la mia visione del mondo, il mio modo di pensare, il mio carattere e la mia storia coincidevano con quella di Bruce Wayne. Da quel momento io e Batman siamo diventati compagni inseparabili, dalle cose più sciocche, a scelte di vita veramente importanti. Considero Batman un personaggio anche legato alla mia Fede, in quanto penso sia un supereroe estremamente umano e anche volendo cristiano (oltre ad essere cattolico Bruce nel fumetto, il fatto di non uccidere, della carità, della difesa del prossimo e molto altro dovrebbe far riflettere). Ormai tutti lo sanno, e con buona pace dei miei amici, parenti e ragazza, sarà una passione che durerà fino alla fine dei miei giorni. Ma non è finita qui, questo è solo l'inizio. Adoro i fumetti in generale (Italiani in particolare), amo la cinematografia (Clint Eastwood è il mio preferito, lo adoro perchè mi ricorda mio nonno, ma ce ne sono moltissimi altri), faccio modellismo (da Warhammer 40k ai Gundam), gioco ai videogiochi (pc più che altro), leggo tonnellate di libri (thriller/gialli) e chi ne ha più ne metta. Al nerdismo ho sempre cercato di affiancare il termine "cultura". Adoro le storie complesse con mondi ben dettagliati (immaginari o reali che siano), eroi e geniali, ma perfidi cattivi. Amo anche le serie TV, vera novità dell'intrattenimento negli ultimi anni, più che altro per l'evoluzione e la caratterizzazione dei personaggi. Le "opere" (perché quando parliamo di queste cose parliamo di ARTE, con buona pace dei professoroni fermi al 1800) che ho letto, giocato e guardato hanno influito e influiscono tutt'ora nella mia vita. Dal sogno alla realtà. Credo che questo sia il più bel regalo che il mondo NERD possa fare a qualcuno.

Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate
Dic20

Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate

Una conclusione degna del viaggio cinematografico nella Terra di Mezzo… o nell’ennesimo scempio hollywoodiano a discapito delle opere di Tolkien? Scopriamolo insieme

Leggi tutto