Hai qualche evento da suggerirci? Annunziacelo! :D

- Questo evento è passato.
1° Ottobre – S.Tommaso Moro: “Un uomo per tutte le utopie”, Gulisano in dialogo
1 Ottobre 2016 ore 21:00 » 23:00
“Un uomo per tutte le utopie”
dialogo tra Paolo Gulisano e don Fabio Bartoli su san Tommaso Moro e Chesterton
La Parrocchia di S. Benedetto al Gazometro e Decumano Sud presentano l’incontro con Paolo Gulisano “Un uomo per tutte le utopie”, per discorrere insieme di San Tommaso Moro e della sua eredità, giungendo anche ad un fecondo dialogo con Chesterton e le distopie contemporanee. La conferenza avrà luogo sabato 1 ottobre alle ore 21 presso la Parrocchia di San Benedetto – via del Gazometro 23 (metro B Ostiense), all’interno del ciclo ” Benedette Serate”. Introduce la conferenza don Fabio Bartoli e modera l’incontro Fabio Perroni.
Nel libro, fresco di stampa, “Un uomo per tutte le utopie – Tommaso Moro e la sua eredità” (Edizioni Ancora), il medico e scrittore Paolo Gulisano restituisce ai lettori una corretta immagine di Tommaso Moro e della sua influenza culturale. In particolare si propone – riuscendosi perfettamente – di (ri) portare alla luce Utopia, un testo che aveva un fine anche oggi di grande attualità: ridestare nella coscienza umana il desiderio di cose belle, buone e grandi, nell’ottica di sollecitare il miglioramento morale e il pieno adeguamento dell’azione con la coscienza. Raffinato intellettuale laico, sposo e padre di famiglia, brillante avvocato, politico dagli alti ideali, uomo caratterizzato da una fede intensa e profonda ed estremamente concreto, dedito al bene comune e alle opere di misericordia: tutto questo è stato sir Thomas More, uno degli umanisti più in vista nell’Europa del XVI secolo e consigliere del re d’Inghilterra Enrico VIII, che non si tirò indietro nel testimoniare i valori della fede, a costo della sua stessa vita.
A cinque secoli dalla pubblicazione di “Utopia” Paolo Gulisano ripercorre dunque con passione i passaggi salienti del suo pensiero, concentrando l’attenzione anche sui suoi illustri predecessori e, soprattutto, sui tanti autori che ne hanno seguito le orme, da Campanella e Bacone fino ad arrivare in tempi recenti a R. H. Benson, Orwell, C. S. Lewis, e J.R.R Tolkien. Verranno sottolineati inoltre i punti di raccordo con la poetica di Chesterton, in quanto si può dire che Tommaso Moro abbia precorso la Dottrina Sociale della Chiesa e il principio di Sussidiarietà, tanto caro anche a Papa Pio IX. ll testo di Utopia è dunque un richiamo per ognuno di noi a tendere all’eubiosia, ossia alla cura di una vita buona e bella. Oggi più che mai è necessario impostare la propria quotidianità cercando di vivere con Dio e per Dio: Tommaso Moro è morto per questo e per questo la Chiesa lo venera quale modello di santità nella vita pubblica.
Per ulteriori approfondimenti sul tema:
http://www.paologulisano.com/
http://www.paologulisano.com/
http://www.paologulisano.com/
Correlati
Commenti da facebook
Dettagli
- Data:
- 1 Ottobre 2016
- Ora:
-
21:00 » 23:00
- Categorie Evento:
- Cattonerdici, Per tutti
- Tag Evento:
- Chesterton, Fabio Bartoli, Gulisano, Lewis, San Tommaso Moro, Tolkien, utopia
- Sito web:
- http://decumanosud.blogspot.it/
Luogo
- Parrocchia S. Benedetto
-
Via del Gazometro 23
Roma,
Organizzatore
- Decumano Sud
- Sito web:
- http://decumanosud.blogspot.it/
Se ti è venuto in mente qualche evento interessante… Comunicacelo!
Vieni e seguici!
I nostri podcast
I nostri tweet
Veronesi:"Dopo Auschwitz, il cancro è la prova che Dio non esiste".Kolbe e Chiara Corbella la pensano diversamente pic.twitter.com/ba2LktT9MX
— CattOnerD (@CattOnerD) 18 Novembre 2014
-
Encanto: perché Mirabel è senza talento? Mar 29, 2022
-
Conan Exiles: è tutto lecito nel PvP? Nov 6, 2021
-
E se la famiglia fosse il nemico dello Stato? Ott 11, 2013
-
“Frozen”: dite adios al Principe Azzurro! Gen 8, 2014
-
San Patrizio VS Druidi Mar 17, 2018
-
Beata Vergine Maria Addolorata Set 15, 2014
-
Diego Neria Lejarraga: Fratello mio 1/2? Feb 9, 2015
-
Avengers: Endgame – Recensione Mag 19, 2019
-
Hercules: vero dio e vero… eroe? Mar 28, 2018
Prossimi eventi
Non ci sono eventi al momento