Esiste un altro mondo che al di là delle nuvole? Un mondo migliore? E’ li che attendiamo coloro che amiamo, per sempre.

— David Mitchell

Primavera Hobbit #8

Tolkien e l’arte della vita cristiana

VIII parte: Lo Hobbit come schema classico dei poemi epici, mentre il Signore degli Anelli lo ribalta

Ottava parte dell’incontro con Andrea Monda e Don Fabio Rosini.

Si è svolta il 21 marzo, nella chiesa delle SS. Stimmate di San Francesco, la conferenza di Andrea Monda accompagnata da don Fabio Rosini, riguardante il noto scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien e la sua spiritualità cristiana, a quanto pare inscindibile dalle sue opere letterarie. 

Ricordiamo che questo è solo il primo degli incontri su Tolkien che si svolgeranno li sempre insieme ad Andrea Monda, che ha pubblicato tre saggi dedicati all’opera di Tolkien (“Tolkien. Il Signore della fantasia” – “Gli anelli della fantasia” – “L’Anello e la Croce”). Per ulteriore aggiornamenti sulle date e info continuate a seguirci qui sul nostro sito o su facebook o andate sul sito lapartemigliore.

Qui potete trovare tutte le puntante

Buon ascolto!

CattOnerD
Primavera Hobbit #8
/

Commenti da facebook

Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 + quindici =

Author: Lars Daryawesh

Cultura cattolica: Ho sempre avuto un approccio razionale alla fede. Più ragionavo sulla vita e sul creato, e più scoprivo che a molte delle mie conclusioni era già arrivata la Chiesa secoli e secoli prima. Inoltre, là dove le nostre conclusioni divergevano, mettendomi in discussione ho felicemente scoperto che alla fine aveva sempre ragione Lei. Ora però ho imparato che la fede non è solo un rapporto di testa, ma anche di cuore e di corpo, e ho potuto constatare con mano e con occhi quanto scommettere su Cristo possa portare ad una migliore consapevolezza di sé e ad un livello più alto di bene da poter donare agli altri. Cultura nerd: Ho iniziato con i videogiochi con l'Amstrad a cassette. Seguita subito dopo dal mio primo amore informatico: L'Amiga 500. Seguirono poi svariati pc, sia con Windows che con Linux (fedora, Debian e poi Ubuntu), fino ad arrivare alla Apple con il suo OSX. Ho inizato a leggere manga alle elementari, con Guyver (di cui ancora non ho visto la fine!), e tempo permettendo sto seguendo delle serie ancora in corso d'opera (Gantz, One piece, Berserk ecc ecc). Adoro gli z-movies e il cinema in generale, soprattutto film demenziali come Hot-Shot o Zoolander. Potrei andare avanti ma penso che questo dovrebbe bastare a darvi un'idea su di me!

Share This Post On